…PERCHE’ scegliere i cereali di Libera Nos in Campo
GRANI NOBILI
varietà di vecchia costituzione che hanno un nome.
KM ZERO e FILIERA CORTA
grani coltivati nella pedemontana del Grappa, tra il Brenta, i colli Asolani e il Piave;
da piccoli agricoltori competenti e responsabili, che vendono direttamente al consumatore.
COLTIVAZIONE con METODO NATURALE
rispettose dell’ambiente, senza impiego di prodotti chimici,
a certificazione bio o certificazione partecipata e garantita da GASolo.
FARINE NUTRIENTI
che contengono anche il germe, macinate a pietra, complete di tutti i nutrienti.
Glutine “buono”: farine dal glutine con struttura diversa, più digeribile, rispetto a quella delle farine comuni.
FARINE FRESCHE
farine macinate solo prima della consegna.
Libera Nos in Campo
è la filiera corta di cereali di vecchia costituzione, coltivati a metodo biologico, gestita nell’area della pedemontana del Grappa, tra il Brenta, i colli asolani e il fiume Piave.
L’obiettivo del progetto è ridare dignità alla coltivazione dei cereali agli agricoltori che sanno farlo con competenza e passione.
I promotori del progetto sono GASolo e Condotta Slow Food Alpe Madre MMG, che hanno il compito di coordinare tutti gli attori della filiera e stabilire le linee guida di sviluppo del progetto e gli agricoltori che si sono impegnati a rispettare il disciplinare della filiera.