Chi siamo

Libera Nos in Campo, filiera di produttori della coltivazione naturale di cereali antichi ai piedi del Monte Grappa, progetto nato dal Gruppo di Acquisto di Asolo GASOLO in collaborazione con la condotta locale Slow Food Alpe Madre MMG.

Innanzitutto le Aziende Agricole:

Az. Agricola Andriolo Antonio

Az. Agricola Ballestrin Giovanni

Az. Agricola Daniela Capovilla

Az. Agricola Monfenera di Ceccato Mauro

Az. Agricola Suman Renato

Az. Agricola Zamattia Ruggero

e chi in futuro vorrà aggiungersi condividendo i principi di una buona e sana agricoltura e il protocollo d’intesa della filiera Libera Nos in Campo.

Gruppo di Acquisto di Asolo GASOLO

Coltivare biodiversità per alimentarsi e per una sana economia

Difendere la biodiversità in cui viviamo, promuovere una coltivazione altamente sostenibile e valorizzare la qualità del cibo, sostenere una economia locale di contadini basata sulle piccole produzioni e sul benessere collettivo.

gas.asolo@gmail.com

Condotta Slow Food Alpe Madre MMG

Buono, Pulito e Giusto

Slow Food, da sempre e per statuto, opera secondo i principi del buono, pulito, e giusto, a difesa dei diritti dell’uomo, dell’ambiente e dei beni comuni. Si occupa quindi di salvaguardare da un lato il diritto dell’uomo alla salute, dall’altro di tutelare il suolo che viene coltivato, l’aria che viene respirata ed il paesaggio per evitare che essi non vengano compromessi in alcun modo.

alpemadremmg@gmail.com